Le ex-casermette di Telti
Le ex-casermette di Telti
diventano un luogo dedicato al benessere

Progetto
Cliente
Anno
Nasce il nuovo Compendio Accogliente commissionato dall’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura in collaborazione con il nostro Studio e V.P.S. s.rl. (Arch. Luigi Depperu), TECNOLAV ENGINEERING, l’Arch. Luca Putzolu, il Dott. Archeologo Roberto Sirigu e il Dott. Geologo Luigino Gianelo Pala. Il progetto si muove coerentemente con la scelta politica del Comune di Telti di dare vita a un punto strategico di accoglienza, situato presso una zona di facile accessibilità da tutto il territorio dell’Alta Gallura.
Attraverso la ristrutturazione di cinque degli oltre trenta caseggiati del compendio “ex deposito munizioni e alloggi” in concessione al Comune di Telti dalla Regione Autonoma della Sardegna, e la riqualificazione del sistema boschivo per la nascita di percorsi salute, si potrà dar vita a un progetto educativo di comunità: sport, benessere riabilitativo, alimentazione e salute psicofisica.
L’obiettivo ambizioso è quello di creare il “Compendio Accogliente”, un luogo di accoglienza e di offerta specialistica di riabilitazione della persona, dove percorsi di salute faranno da cornice alla rigenerazione della comunità tutta.
Il sito di intervento è posto sulla strada provinciale Telti-Monti in contesto urbano e adiacente alla zona artigianale. L’area vasta in cui ricade l’intervento proposto è collegata ai centri circostanti dalla rete ANAS e Provinciale ed è facilmente servita anche da linee pubbliche di trasporto pronte a soddisfare il bacino d’utenza.
Il Comune di Telti costituisce un ambito del tutto particolare nel sistema territoriale essendo posto tra il Comune di Tempio Pausania e il Comune di Olbia; comuni questi ultimi più grandi in termini di popolazione. La massa critica e i numeri necessari per realizzare a Telti il suindicato progetto trovano giustificazione nella realizzazione, seppur per lotti funzionali, di interventi a valenza sovra comunale destinati agli anziani nello specifico, anche se non in via esclusiva, il cui bacino di
utenza è dato dal comune di Telti e dai vicini comuni di:
Il “Compendio Accogliente” si qualifica come luogo aperto alla realtà sociale, struttura capace di aggregare, cantiere di elaborazione e di sperimentazione di nuove formule di inclusione sociale. Promuovendo incontri, laboratori, dibattiti, seminari e ogni altra attività risponderà agli interessi del pubblico a cui si rivolge, favorendo l’integrazione sociale, l’occupazione giovanile, il superamento del disagio e della marginalità, la rigenerazione psico-fisica della persona.
Palestre, laboratori, spazi didattici, percorsi sportivi, attività di tipo sociale – ricreativo. L’intervento globale ha l’ambizione di rappresentare un progetto educativo di comunità, rivolto a tutte le fasce d’età, nel quale gli attrattori diventano, lo sport, il benessere riabilitativo e fisioterapico, l’alimentazione e la salute psicofisica dell’individuo.
Collabora Con Noi
Committenti

